• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Istituto Veneto dei Beni Culturali

Restauro del ciclo pittorico e del portico di San Francesco Grande di Padova

Restauro del ciclo pittorico e del portico
di San Francesco Grande di Padova

  • STORIA
    • Complesso e Lunette
    • Iconografia
    • Tecnica esecutiva
    • Stato di conservazione
  • RESTAURO
    • Analisi chimiche
    • Fasi del restauro
    • #
    • Ringraziamenti
  • APPROFONDIMENTI
    • Lunetta XXV
    • Lunetta XV
    • Portale
    • Medaglione
  • CONTATTI E MEDIA
    • Contattaci
    • Video

Medaglione

Medaglione dipinto

All’interno della chiesa di San Francesco, nella navata laterale a destra, si trova una cappella interamente affrescata.

Grazie all’intervento di restauro della chiesa negli anni ‘20 del Novecento sono stati riscoperti sull’intradosso di dell’arcata della cappella, dei medaglioni a monocromo verde con uno stile molto simile alle lunette del sottoportico.

In uno di questi tondi è raffigurata una figura femminile, secondo alcuni storici d’arte è attribuibile ad una santa dell’ordine delle Clarisse, diversamente come è riportato dagli Atti dei Convegni della Società Internazionale di studi francescani e del Centro interuniversitario di studi francescani, la Santa rappresentata potrebbe riferirsi a Santa Chiara.

In questa raffigurazione Santa Chiara indossa un manto a righe, iconografia riconducibile alle rappresentazioni della stessa eseguite nella seconda metà del Quattrocento.

Pertanto, osservando lo stesso stile e il periodo di realizzazione, le decorazioni presenti sull’intradosso potrebbero vantare la paternità della bottega dello Squarcione, probabilmente decorate durante il cantiere di realizzazione delle lunette.

Quest’ipotesi storico artistica potrebbe trovar maggior fondamento attraverso l’esecuzione di un’indagine preliminare fotografica e grafica, seguita da opportuni studi diagnostici.

Reader Interactions

IVBC © 2017
Palazzo Grimani, Castello 4858, 30122 Venezia
T. 041 8941521 | Fax +39 041.8623928 | info@ivbc.it
Privacy Policy | Terms & Conditions | Credits